Le richieste per autori e lettori, di recensioni sono momentaneamente sospese.
Resto comunque a disposizione per richieste di affiliazioni o collaborazioni con blogger, case editrici e agenzie letterarie!

martedì 28 febbraio 2017

Teaser Tuesdays #11



Buona sera Libroreaders!
Anche in estremo ritardo, oggi voglio pubblicare il nuovo Teaser Tuesdays di questa settimana; una rubrica a cadenza settimanale ideata dall'autrice del blog Should Be Reading.
Ho infatti da poco iniziato il terzo libro della saga "Il mio splendido migliore amico", della Howard, dal titolo "Il segreto della Regina Rossa".
Un seguito che si preannuncia davvero molto avvincente e che non vedo l'ora di divorare fino all'ultima pagina il più presto possibile.
Purtroppo mi devo anche scusare dell'assenza di settimana scorsa, ma ovviamente la sottoscritta si era di nuovo ammalata con una ricaduta d'influenza XD
Ma "ciancio alle bande", iniziamo subito!
Vi ricordo che se avete intenzione di partecipare a vostra volta, vi basterà seguire questi semplici tre passaggi:

★ Prendi il libro che stai leggendo e aprilo a caso.
★ Condividi un breve estratto di quella pagina, stando attendo a non fare spoiler! Mi raccomando...
Trascrivi anche titolo e autore, così che anche gli altri, se interessati, possano aggiungere il libro alla propria wishlist.


Il mio Teaser




(...) Il mio corpo si alleggerisce e salgo più su, come se pensare a lei mi desse sostegno. Le onde si fanno sempre più piccole e lontane sotto di me. La cresta bianca delle onde assomiglia alla schiuma del cappuccino e l'acqua è scura come caffè sotto il cielo notturno.
Una volta rientrata nei passaggi sotterranei della montagna, riassorbo le ali nella schiena e vado dritta verso lo studio di Jeb, l'unica stanza con la porta socchiusa. Il sole è ancora alto nel cielo, perciò forse non ho dormito molto a lungo. Do un'occhiata al tavolo e ai pennelli. Quello che ha usato per i miei abiti è ancora illuminato di viola. (...)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Teaser tratto da pagina: 192

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Bene, anche per oggi è tutto. Purtroppo devo scappare già via, in quanto domani mi aspetta una giornata intensa di lavoro!
Come sempre vi invito a pubblicare anche i vostri teaser commentando qui sotto o semplicemente riportando il link di collegamento al vostro teaser; sono sempre molto curiosa di scoprire le vostre letture in corso ^^
Al prossimo appuntamento! ;)



giovedì 16 febbraio 2017

W... W... W... Wednesdays #7




Ciao a tutti, miei carissimi Libroreaders!
Hm! Ho appena trovato un nuovo e simpatico soprannome per voi ♥
mi sentivo evidentemente ispirata *-* a voi piace? Spero proprio di sì ahah!
Ma veniamo a cose serie... anche se ormai è molto tardi (siamo praticamente già a giovedì D:), non posso non pubblicare la mia rubrica del mercoledì WWW Wednesdays, un'idea di MizB del blog Should Be Reading che consiste nel rispondere a tre semplici domande:

What are you currently reading? (Cosa stai leggendo?)
What did you recently finish reading? (Cos'hai appena finito di leggere?)
What do you think you'll read next? (Cosa pensi di leggere in seguito?)

Iniziamo subito!


Cosa stai leggendo?
-----------------------------

Tra le braccia di Morfeo di A.G. Howard
Secondo romanzo della saga de Il mio splendido migliore amico (QUI trovate la mia recensione), l'ho iniziato praticamente subito dopo aver terminato il primo e sono già a buon punto. Lo adoro!

L'epoca della lavanda in fiore di Valentina Bindi
Mi ero un po' arenata con questa lettura durante le vacanze natalizie e per tutto il mese di gennaio, ma da qualche giorno l'ho ripreso e lo sto alternando all'altro della Howard leggendolo per lo più la sera (o meglio, la notte) sotto le coperte =^^=
La storia sebbene un po' drammatica mi sta prendendo molto. Conto di terminarlo tra sta notte e domani. Non vedo l'ora! Ovviamente poi mi darò da fare per recensirlo ù.ù



Cos'hai appena finito di leggere?
-----------------------------

Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard
Il primo libro della saga di cui vi ho parlato prima, che ha scaturito in me una forte attrazione per la trama e i personaggi. Impossibile resistere!



Cosa pensi di leggere in seguito?
-----------------------------

Il segreto della Regina Rossa di A.G. Howard
Perché ovviamente non posso perdermi il capitolo conclusivo della saga, anche se poi sarà seguito da una curiosa novella che fungerà da epilogo completo della storia (che se siete interessati a conoscere, potrete trovare QUI in una mia segnalazione fatta qualche settimana fa).

L'amore non è mai una cosa semplice di Anna Premoli
Perché dopo un'appassionante saga fantasy-gothic credo di aver bisogno di una buona dose di romanticismo e comicità di quelli reali!



------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Questo è tutto anche per oggi. Non vedo l'ora di andare ad immergermi nelle mie letture! Per cui non mi resta che salutarvi augurandovi un buon continuo settimana, e ricordarvi di commentare qui sotto se anche voi volete condividere le vostre letture e i vostri WWW Wednesdays qui nella mia piccola Bottega Librosa.
A presto Libroreaders! ♥



martedì 14 febbraio 2017

Teaser Tuesdays #10




Buon pomeriggio Libro-lettori e BUON S. VALENTINO!!!



Come passerete questo giorno?
Insieme alla vostra anima gemella oppure come me (che sono momentaneamente e felicemente single) a leggere e guardare qualche bel film comodamente sul divano?

In qualunque modo abbiate intenzione di passare questo giorno, vi auguro di trascorrerlo al meglio!
Per l'occasione ho un teaser adatto. O quasi... ahah

Era da un po' che non riuscivo a pubblicare qualcosa in occasione della rubrica Teaser Tuesdays (rubrica ideata dal blog Should Be Reading), finalmente oggi trovo un po' di tempo per farlo e spero che qualcuno tra voi (che è rimasto a casa) abbia voglia di partecipare ^-^; come sempre vi elenco le regole per farlo:

 Prendi il libro che stai leggendo e aprilo a caso
 Condividi un breve estratto di quella pagina (appunto il "Teaser"), stando attento a non fare spoiler! Mi raccomando..
 Trascrivi anche titolo e autore, così che anche gli altri, se interessati, possano aggiungere il libro alla propria wishlist


Teaser del giorno




(...) «A volte ti odio davvero», dico, appoggiandomi a uno stelo gigante. La margherita accetta il mio peso senza una parola, il che mi provoca una curiosa fitta allo stomaco. Non riesco a immaginare perché non protesti o non mi spinga via.
«A volte». Morpheus si lascia cadere un cappello da cowboy di velluto nero sui capelli blu. «Qualche settimana fa era un irrevocabile sempre. Nel giro di qualche giorno, mi dichiarerai il tuo eterno...»
«Disprezzo?», lo interrompo.
Sorridendo provocante, lui dà al cappello un angolazione impertinente, facendo tremare la ghirlanda di falene morte che decorano la tesa. «In ogni caso, ti sono entrato sotto pelle. Vinco io comunque». Tamburella le lunghe dita eleganti sui pantaloni rossi di pelle scamosciata. (...)

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Teaser tratto da pagina: 33/34

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Come vi dicevo, questo teaser è quasi adatto all'occasione.
Un pizzico di romanticismo c'è, ma con allusioni e provocazioni davvero molto invitanti essendo che i due personaggi non sembrano andare molto d'accordo...
Adoro Morpheus quando gioca con Alyssa in questo modo, anche perché secondo me c'è dell'altro... Probabilmente dietro quella scorza dura che cerca di mostrare sia di fronte a lei che agli altri, possiede in realtà un lato molto dolce e romantico. Ma è ancora troppo presto per saltare a conclusioni ù_ù per cui si vedrà!
Non ho ancora finito di leggerlo, ma lo sto divorando poco per volta. Credo di finirlo entro il fine settimana, e non vedo l'ora! *-* ♥
Con questo per oggi è tutto. Buona serata e alla prossima!



venerdì 10 febbraio 2017

Recensione «Il mio splendido migliore amico» di A.G. Howard

"La tua quadrisavola non avrebbe mai dovuto entrare nella tana del coniglio bianco..."

Buona sera Librosi e benvenuti nel vero Paese delle Meraviglie! Infatti, rieccomi qui per recensirvi finalmente il romanzo de Il mio splendido migliore amico di A.G. Howard: romanzo che è riuscito a scalare le classifiche conquistando il cuore di migliaia di lettrici, piazzandosi ora nella collana "Gli Insuperabili" della casa editrice Newton Compton, e come Bestseller del New York Times. Di fatto, troverete questo romanzo in una veste grafica leggermente cambiata e ad un prezzo modico.
Dicevo "finalmente" perché lessi questo libro l'anno scorso, e da quando ho aperto questo mio modesto spazio blog ho cercato di rileggerlo appena possibile per poterlo recensire e proseguire con i sequel che furono pubblicati successivamente.

Sentivo da mesi la presenza incombente di questo romanzo perseguitarmi: era lì, sul mio comodino, ad osservarmi con occhi persuasori per convincermi a sbrigarmi ad andare avanti con la saga! Ahahah!
Un po' come accade anche alla nostra protagonista: Alyssa Gardner, perseguitata da una strana presenza "familiare" e da un intricato destino.




Titolo: Il mio splendido migliore amico
Titolo originale: Splintered
Data di pubblicazione: febbraio 2015
Autore: A.G. Howard
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Fantasy, Gothic
Prezzo di copertina: € 9,90 (attualmente non disponibile)
Prezzo di copertina con collana Gli Insuperabili: € 5,90
Pagine: 406
Disponibile in versione ebook a € 1,99
Acquistabile, sia in digitale che cartaceo, su:
Newton Compton
Feltrinelli
ibs.it




Trama

Alyssa Gardner riesce a sentire i sussurri dei fiori e degli insetti.
Peccato che per lo stesso dono sua madre sia finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha inspirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora, almeno fin quando riuscirà ad ignorare quei sussurri.
Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, però, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un'incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l'abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi.
Per sopravvivere e salvare sua madre da un crudele destino che non merita, Alyssa dovrà rimediare ai guai provocati da Alice e superare una serie di prove: prosciugare un oceano di lacrime, risvegliare i partecipanti a un tè soporifero, domare un feroce Serpente.
Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata?
Oppure dell'ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



La mia recensione


Scoprii questo romanzo per caso, durante un pomeriggio in libreria. Mi conquistò fin da subito la copertina (lo so, lo so... non si giudica un libro dalla copertina, ma una volta tanto concediamocelo, no?), così misteriosa, con colori così vivi e accesi, ed elementi che mi ricordavano vagamente qualcosa di fiabesco.
La saga è composta da ben tre romanzi, più una novella che è appena stata pubblicata questo mese e di cui ho pubblicato una segnalazione che potete trovare qui (Segnalazione: 6 cose impossibili di A.G. Howard).
Ne lessi subito la trama e ne rimasi assolutamente affascinata, anche perché adoro i retelling delle fiabe!
Proprio dalla trama capiamo che Alyssa sia una teenager non proprio come tutte le altre, infatti sembrerebbe esser parente della rinomata Alice Liddell che, come tutti ben saprete, è la protagonista del celebre romanzo di Lewis Carroll "Alice nel Paese delle Meraviglie".
Alyssa ha però anche un bizzarro e curioso passatempo: quello di creare dei mosaici particolarmente suggestivi utilizzando i corpi degli insetti morti che ella stessa uccide dopo averli attirati con delle trappole. Sembrerà macabro, ma l'effetto è particolarmente artistico.
Dopotutto questo è il solo modo che Alyssa ha per mettere a tacere quelle fastidiose vocine che la tormentano da quando frequentava la quinta elementare; che sono anche il motivo che la spinge a credere che molto presto andrà a far compagnia a sua madre Alison, la quale appunto è ricoverata in un ospedale psichiatrico; come è accaduto già in passato ad altre donne della loro famiglia.
Alyssa ha anche un altro passatempo al quale tiene molto: andare sullo skateboard. Uno sport che può praticare con le cuffie dell'ipod alle orecchie permettendole così di non dover ascoltare più quelle fastidiose voci di piante ed insetti.
Di questo personaggio non ho affatto condiviso alcune decisioni che ha preso nel corso della storia (ma questo è un giudizio molto personale ^-^), ma piuttosto ne ho apprezzato i valori che dà ai legami affettivi. Ad esempio con la sua famiglia: ama molto i suoi genitori, nonostante qualche bisticcio con il padre e l'avversione per gli strani comportamenti di sua madre, ma farebbe di tutto per loro. Come anche per il suo caro amico per il quale prova dei sentimenti segreti: Jebediah Holt, altrimenti chiamato semplicemente Jeb. Uno dei dipendenti che gestiscono lo skatepark che frequenta Alyssa (che guarda caso si chiama "Sottomondo"), che ci viene man mano descritto come un ragazzo molto affascinante e dal fisico scolpito.


(...) Jeb si china su di me per sentire la mia voce, sovrastata dalla musica a tutto volume. La sua colonia - al profumo di cioccolato e lavanda - mischiata al sudore crea un odore che mi risulta familiare e irresistibile come lo zucchero filato per un bambino. (...)
Il mio splendido migliore amico - pag. 18 }

Come noterete anche dalla citazione qui sopra, o se avete già letto anche voi il libro, la storia è narrata in prima persona e chi mi conosce sa quanto questo per me valga un punto in più! Perché questo a parer mio permette di entrare in simbiosi con la protagonista assaporando e percependo ogni singola sensazione che lei prova sia al livello fisico che mentale (nulla da togliere ai libri scritti in terza persona però!).
Tra l'altro va detto che la nostra Anita Howard (l'autrice) possiede uno stile davvero molto coinvolgente e sensuale, capace di ammaliare il lettore in poche righe.
Ma la nostra Alyssa, benché sia attratta dal giovane Jeb, è costretta a farsi da parte a causa della sua attuale ragazza: Taelor Tremont. Ricca, antipatica, figlia del proprietario dello skatepark, nonché sua compagna di scuola che non perde mai occasione per punzecchiarla con sciocche battute sul Paese delle Meraviglie e darle fastidio.
Ciò nonostante Jeb e Alyssa si vogliono veramente molto bene. Tra loro c'è molta complicità e confidenza. Jeb dal canto suo è molto dolce e premuroso verso Alyssa, anche se delle volte sfiora l'iperprotettività: spesso sembra di aver davanti un padre e una figlia, o una coppia di fratelli dove lui è il maggiore e lei la più piccola, o ancora un principe con il complesso dell'eroe che pensa che la sua principessa debba essere sempre salvata.
Questa situazione la ritroveremo spesso anche nel corso della storia e personalmente l'ho trovata un po' fastidiosa, ma non vi preoccupate! Questa caratteristica del personaggio è voluta. Infatti presto scopriremo il motivo di tanta apprensione nei confronti di Alyssa da parte del ragazzo, e sarà anche una carta che "un certo personaggio" misterioso giocherà a suo favore.
Ma proseguiamo.

Alyssa inizia poi a provare un certo desiderio di sentirsi più vicina a sua madre, così compie delle ricerche in merito ad alcune fotografie particolari che quest'ultima aveva fatto negli anni passati. Durante tali ricerche s'imbatte in uno strano sito web dal titolo "Netherling: gli abitanti del regno sotterraneo".
Chi o cosa sono i Netherling? Presto scopriremo che queste sono creature magiche, provenienti da un antico mondo nascosto nelle profondità della Terra e che Alyssa possiede uno stretto collegamento con queste creature... ma non vi dirò nient'altro ;)
Questo discorso delle fotografie verrà ripreso con la madre durante una visita all'ospedale tra lei, Alison e suo padre. Con una scusa riusciranno a far allontanare il padre, in modo che madre e figlia possano parlare di ciò che sta accadendo ad Alyssa (la storia delle voci e delle strane presenze intorno a lei) e di cui nessuno sa niente.
Faremo anche un salto nel tempo con Alyssa scoprendo il motivo dell'improvviso internamento di Alison nell'ospedale psichiatrico.
Nel corso del romanzo assisteremo a vari salti nel tempo nella memoria della protagonista, che ci permetteranno di andare a completare man mano tutti i tasselli del puzzle di cui è composta questa intricatissima storia.

Alison sembra molto tesa e preoccupata per le sorti della figlia, sorti di cui Alyssa è all'oscuro e pretende perciò delle spiegazioni.
Verremo così a conoscenza di una terribile maledizione che grava sulla famiglia di Alyssa, maledizione che potrebbe essere spezzata soltanto "scendendo nella tana del coniglio", situata a Londra città dove abitano i discendenti di Alice Liddell.
Ma sarà davvero tutta opera di questa maledizione? La trama infatti è ben più intricata di così, ma giustamente vi lascerò il gusto di scoprirlo da soli se ancora non vi siete accostati a questo romanzo.


(...) Per anni e anni le donne della nostra famiglia sono state considerate pazze, invece non è così. La verità è che noi siamo capaci di sentire cose che gli altri non avvertono.  (...)
Il mio splendido migliore amico - pag. 48 }

Per farla breve, Alyssa sarà costretta a cercare il Paese delle Meraviglie per poter spezzare questa maledizione e salvare in questo modo la vita di sua madre che rischia di venir sottoposta ad una procedura drastica che potrebbe causarle ingenti danni celebrali.


 (...) «E allora non sei disposta a fare qualunque cosa perché questo accada?». La presenza oscura che si agita in me si risveglia e mi spinge a dire quello che penso. «Sì, sarei perfino disposta a scendere nella tana del coniglio»  (...)
Il mio splendido migliore amico - pag. 62 }

Alyssa farà presto conoscenza con la strana presenza che ogni tanto s'insinua nella sua vita: una grossa falena blu, di cui presto vi dirò il nome, che sembra chiamarla e attirarla verso lo specchio della sua camera incitandola a passarvi attraverso. Sarà così che Alyssa riuscirà a raggiungere Londra e di conseguenza il Paese delle Meraviglie trascinandosi però dietro (e in modo del tutto involontario) anche il suo amico Jeb, che casualmente la vedrà varcare lo specchio e la seguirà per proteggerla.
Jeb diventerà quindi il suo compagno di avventura. Ciò si rivelerà un bene o un male per Alyssa? Questo lo lascio dire a voi.
Posso dirvi che grazie a questo viaggio, in cui i due ragazzi cercheranno un modo per poter ritornare a casa, avremo modo di scoprire il legame profondo che lega questi due personaggi, per cui molti sarebbero di conseguenza portati a fare il tifo per questa coppia. Ma vi sfido a farlo ancora dopo aver conosciuto lo "splendido" e affascinante Morpheus: una creatura Netherling, con la capacità di tramutarsi in falena, di cui Alyssa scopre di possedere parecchi e dolci ricordi lontani legati alla sua infanzia...
Un tipo piuttosto audace, misterioso e seducente. Sa come prendere Alyssa e sa come risvegliare in lei emozioni e abilità che da sola non avrebbe mai scoperto di possedere.
È un personaggio che personalmente amo: insomma, il classico bad boys che attira come il miele le api, i cuori delle giovani e ingenui fanciulle. L'ho anche apprezzato, perché non è così soffocante come Jeb; lascia molto più spazio ad Alyssa di essere se stessa. Peccato che nasconda anche lui i suoi "scheletri nell'armadio"...
Ciò che mi ha fatto sorridere nelle vicende tra Morpheus, Jeb e Alyssa sono proprio le battute di Jeb (o meglio, i soprannomi), indirizzate a Morpheus, ma anche viceversa. Mai esagerati e piazzati sempre nel momento opportuno; ciò, secondo me, ha anche aiutato a dare un tocco più realistico all'intero racconto.
Ovviamente non posso dirvi di più riguardo questo "triangolo amoroso", se così si può definire, ma mi aspetto qualche commento in proposito da parte vostra ;)

Direi che mi sono dilungata fin troppo su questo romanzo, ma capitemi.. LO ADORO!
Ho cercato di fare attenzione a non scrivere spoiler ù_ù ma nel caso in cui mi fosse sfuggito qualcosa, vi prego di farmelo sapere. Dopotutto ho bisogno di migliorare, sono ancora alle prime armi! ;)
In conclusione ho trovato questo romanzo davvero piacevole, a tratti un po' macabro, inquietante, ma nulla di così orribile. Un fantasy abilmente combinato con il gotico per dar vita ad una trama ben solida con intrecci intriganti in cui nulla viene lasciato al caso, e che perciò regalano al lettore un'avventura emozionante.
Ogni carattere e caratteristica di ciascun personaggio è ben delineato. Gli ambienti e le vicende, come anche l'abbigliamento dei personaggi, sono descritti in modo semplice e accurato.
Non ho trovato incongruenze o punti poco chiari, bisogna solamente concentrarsi bene nei punti in cui vengono svelati gli intrecci per comprendere fino in fondo la trama.
Non restano situazioni irrisolte a parte un piccolo dettaglio finale, ma oggettivamente ritengo che questo libro poteva concludersi anche così.
Questo primo romanzo si conclude in modo dolce e inaspettato, ma personalmente avrei preferito un finale "leggermente" diverso. Anche se, ripensandoci.. avrebbe tolto tutto il divertimento nel sequel!
Sono stata più che felice quando ho scoperto che si trattava di una saga.
Ho deciso di premiare questo romanzo, e così per la prima volta La Bottega Librosa è fiera di assegnare 5 cupcakes come giudizio finale!



Giudizio finale: Un fantasy gothic dal fascino irrestitibile, che sa trasportare in un'avventura mozzafiato.


Livello di "passione": Baci piccanti e passionali da far sussultare il cuore.




Spero che anche questa volta la mia recensione vi sia piaciuta. Vi do appuntamento alla prossima settimana per le rubriche ^^
Un abbraccio! ♥

La saga si compone in:
  1. Il mio splendido migliore amico
  2. Tra le braccia di Morfeo (clicca per leggere la mia recensione)
  3. Il segreto della Regina Rossa
  4. 6 cose impossibili


mercoledì 8 febbraio 2017

Segnalazione «6 cose impossibili» di A.G. Howard





Buongiorno a tutti Librosi ^^ come state?
Questo è il periodo in cui abbiamo il picco dell'influenza, mi dicono... e guarda caso io l'ho beccata subito XD
Ma vabè, è una scusa in più per starmene sotto le coperte a leggere un buon libro ;)

Oggi, benché sia mercoledì, non ho né un teaser da proporvi né la mia lista dei WWW Wednesdays (perché purtroppo mi sono un po' bloccata con le letture in TBR), ma in compenso ho qualche novità "librosa" da segnalarvi che vi potrebbe interessare!
Ovviamente sarebbe impossibile annunciarvi tutte le uscite  di questo mese, ma assolutamente non potevo mancare di aggiornarvi sull'uscita dell'ultimo libro della saga de Il mio splendido migliore amico:
6 cose impossibili di A.G. Howard.
Quarto libro del retelling di Alice nel Paese delle Meraviglie che personalmente sto amando. Una saga davvero molto intrigante ed emozionante nonostante sia a tratti davvero molto bizzarra ed inquietante.
Penso che questa sia una notizia bellissima per tutte le appassionate di questa saga!
Infatti la Newton Compton ha deciso di onorarci con la pubblicazione di questa novella che va praticamente ad epilogare una serie di eventi che hanno caratterizzato l'intera storia.
Troveremo infatti racchiusi in questo libro tre diversi racconti narrati da tre diversi punti di vista: quello della madre di Alyssa (la protagonista del romanzo), quello di Jeb (che se non sbaglio dovrebbe trattarsi della versione stampata dello stesso racconto disponibile solo in e-book e solo in lingua originale dal titolo "The Moth in the Mirror"), e infine uno dal punto di vista di Alyssa stessa che riguarda i ricordi della sua vita da dopo Il segreto della Regina Rossa.




 La cover


Titolo: 6 cose impossibili
Titolo originale: Untamed
Data di pubblicazione: 2 Febbraio 2017
Autore: A.G. Howard
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Fantasy
Prezzo di copertina (formato cartaceo): € 12,90
Pagine: 228
Disponibile anche nel formato ebook a € 4,99


La trama

Alyssa Gardner è finalmente andata nella tana del coniglio e ha il controllo del suo destino, dopo aver affrontato innumerevoli sfide e avventure straordinarie.
I tre racconti di questa raccolta narrano diversi momenti trascorsi dalla famiglia e dagli amici di Alyssa nel Paese delle Meraviglie. La madre di Alyssa, in Il ragazzo nella ragnatela, rivive gli eventi che hanno portato alla salvezza dell'uomo che sarebbe diventato suo marito. Morpheus, invece, dà spazio ai ricordi di Jeb legati ai fatti narrati nel Mio splendido migliore amico. Infine, in 6 cose impossibili, Alyssa ricorda il periodo della sua vita dopo Il segreto della Regina Rossa, e il ruolo che la magia ha avuto nel difendere la felicità di coloro che ama.
Questo quarto capitolo della saga di A.G. Howard, che segue Il segreto della Regina Rossa, fornisce uno sguardo più completo sul passato e sul futuro dei personaggi preferiti di questa avventura nel tempo.


_________________________________________________________________________________

Se foste interessati vi metto qui in basso anche info e trama dell'altra novella "The Moth in the Mirror", con relativa cover, che per la cronaca io ho già acquistato e non vedo l'ora di leggere ^^.

Titolo: The Moth in the Mirror
Data di pubblicazione: 22 Ottobre 2013

Autore:
 A.G. Howard
Editore:
 Amulet Books
Genere:
 Fantasy
Pagine: 40
Disponibile solo in lingua originale e solo in formato 
ebook € 0,93

La trama

Morpheus wants to know more about his rival for Alyssa's affections, so he digs into Jeb's memories of his time in Wonderland. But he may be surprised by what he finds.
This brand-new story and perspective from A.G. Howard's dark, magical world stand alone, but also provides a tantalizing glimpse of what's to come Unhinged, the sequel to Splintered.


_________________________________________________________________________________

Come vi ho accennato poco fa, questa novella dovrebbe essere stata inserita tra i tre racconti presenti in 6 cose impossibili (Untamed). Mi sono un po' informata e spero che le fonti siano corrette :) ad ogni modo vi terrò aggiornati non appena avrò dato un'occhiata ad entrambi i romanzi.

Spero che questa Novità Librosa sia stata di vostro interesse, come sempre vi invito a pubblicare i vostri commenti qui sotto.
Per oggi è tutto, vi saluto e vi do appuntamento al prossimo post! ;)